DIDATTICA
Il Dirigente Scolastico, i Docenti e il Personale ATA dell'intero Istituto promuovono numerose azioni didattico-educative finalizzate a favorire lo sviluppo armonico dello studente e a fargli conseguire le competenze necessarie per l'accesso a tutte le Facoltà Universitarie e/o l'inserimento nel mondo del lavoro.
Per rendersi conto della dinamicità delle attività svolte all'interno dell'Istituto, basta esplorare la pagina News e la sezione dedicata ai vari progetti PON e POF che vengono regolarmente attivati ogni anno .....! L'attenzione è rivolta sia ai più deboli, sia agli alunni eccellenti, per far sì che ognuno possa consolidare e potenziare le proprie abilità. Nell'anno scolastico 2014-2015 nel nostro Istituto si sono svolti gli esami per il conseguimento delle certificazioni B1 e B2 del Cambridge per la lingua Inglese. Gli esaminatori sono stati presenti nel nostro Istituto, presso la Sede del Liceo. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' per L'ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE ATTIVITA' per L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ E DEGLI ESAMI PER L’ANNO 2014/2015 CALENDARIO SCOLASTICO dell'ISTITUTO IPSS "M.Lentini" - LS "A. Einstein" per L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015 (Disposizione del DIRIGENTE SCOLASTICO) FORMAZIONE: Il nostro Istituto aderisce al Movimento "AVANGUARDIE EDUCATIVE" , al "PIANO LAUREE SCIENTIFICHE"
FORMAZIONE PROGETTO CASIO![]() Visto il grande interesse e la disponibilità con cui il nostro Istituto (assegnatario del kit CASIO) ha partecipato agli incontri tecnici de "Il mondo dà i numeri" tenutosi lo scorso anno scolastico, giorno 15 settembre 2016 la Casio ha organizzato presso la nostra sede un corso formativo extra, della durata di 3 ore, completamente dedicato alla calcolatrice grafica CASIO fx-CG 20, elemento centrale del kit.
Obiettivo del corso di formazione è stato quello di indagare le caratteristiche principali della calcolatrice grafica CASIO fx-CG 20 e i suoi possibili utilizzi nella didattica della matematica, della fisica e delle scienze. Il trainer è stato il docente Domenico Farina che utilizza le calcolatrici per insegnare la matematica e la fisica ai propri alunni e che collabora abitualmente con CASIO. Ecco le foto dell'evento. |
La Riforma della Scuola Secondaria Superiore.![]() ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO D "DIRITTI A SCUOLA" - TIC per la collaborazione e la didattica
|